Cantina di Bollano

Cantina di Bollano

Dalla vendemmia del 2008 la vinificazione è stata trasferita dalla cantina storica alla Cantina di Bollano, più grande e di più agevole accesso, costruita all’inizio del 1900 in mattoni “faccia a vista”. La cantina ha una superficie di 400 mq; è su un unico piano e in buona parte si trova sotto il livello del terreno. Questo consente il mantenimento di una temperatura interna costante con modeste variazioni rispetto al cambio di temperatura esterna. Tutte le operazioni di vinificazione e lo stoccaggio sono effettuati in botti di acciaio inox a temperatura controllata elettronicamente. Nella parte interamente interrata, più fresca e più umida, sono collocati i tonneaux e le barrique. L’affinamento del vino in botti di legno, se ben dosato, può conferire maggior struttura e durata nel tempo.